Home » Infarto nella notte: serie A sotto choc | Club è in lutto, il calciatore era ancora giovanissimo

Infarto nella notte: serie A sotto choc | Club è in lutto, il calciatore era ancora giovanissimo

Parma vs Inter - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Parma vs Inter - fonte Lapresse - mondosportivo.it

È arrivata nelle scorse ore la notizia che nessuno avrebbe mai voluto leggere. Ci ha lasciati giovanissimo: ecco chi era.

Quelle che stiamo vivendo sono ore tristi per tutto il mondo del calcio. A prescindere da quale squadra si tifi, dalle rivalità e dalle tensioni di ogni giorno, per i tifosi oggi è un giorno particolarmente triste. Soprattutto perché se ne è andato un calciatore giovanissimo.

La notizia dell’infarto che il calciatore ha subito ha iniziato a circolare già nelle prime ore di lunedì 7 aprile 2025. Nessuno avrebbe mai voluto leggere questa notizia, eppure è successo davvero. E ora si prospetta un periodo di lutto per la Serie A ma anche per il calcio di tutto il mondo.

Il calciatore di cui stiamo parlando ha legato gran parte della sua carriera alla Serie A. E in particolare è stato uno dei volti di punta del Parma, squadra per cui ha giocato dal 1999 al 2002, poi dal 2003 al 2004 e infine, ancora una volta, dal 2004 al 2007.

Ed è stata proprio la squadra emiliana la prima a far circolare la notizia della morte dell’ex calciatore. Lo ha fatto con un post pubblicato sulle proprie pagine social in cui ha espresso cordoglio e dolore per la morte dell’uomo. Ecco chi era.

È morto l’ex calciatore del Parma

A 47 anni, stroncato una infarto mentre si trovava alla festa di compleanno di un parente a Cucuta, è morto Jorge Bolano. L’ex centrocampista colombiano, per anni volto del Parma (squadra per cui ha collezionato ben 128 presenze, vincendo anche la Coppa Italia nel 2002), lascia un vuoto nel cuore di tutti i tifosi che hanno apprezzato la sua tenacia e la sua forza in quegli anni.

Bolano, però, non ha giocato solo al Parma. È stato anche in prestito alla Sampdoria e al Lecce, ma anche un volto del Modena. Poi ci sono stati gli anni al Cucuta Deportivo, oltre che quelli nella nazionale colombiana.

Lutto in Italia, ma anche in Colombia

Bolano non era un calciatore apprezzato solo in Italia, ma anche in Colombia. E infatti la Federcalcio colombiana ha pubblicato una nota in cui ha espresso cordoglio per la morte del 47enne, esprimendo al tempo stesso vicinanza alla sua famiglia.

Per i tifosi italiani e colombiani è un giorno triste, ma lo è per tutto il mondo del calcio. A prescindere dalle tifoserie di ogni giorno. “La scomparsa di Jorge Bolaño lascia un vuoto nel cuore di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. La sua eredità come calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano”, ha scritto la Federcalcio colombiana.