Italia

Milan-Inter: tanta tattica, un gol per parte | Semifinale di andata: il derby di Coppa Italia finisce 1-1

Va in scena a San Siro il derby d’andata della semifinale di Coppa Italia: un’Inter ordinata e con tante seconde linee impone l’1-1 a un Milan non abbastanza solido

Prima fase di studio tra le due squadre, coi nerazzurri che provano a prendere in mano le redini dell’incontro, cercando la profondità con un palleggio insistito. In questa fase, il Milan sembra avere una marcia in meno dal punto di vista della corsa, con gli avversari che arrivano sovente primi sulle seconde palle. Tanti anche gli errori dei rossoneri negli appoggi.

I rossoneri soffrono anche sulle palle ferme: al 21′ un colpo di testa di De Vrij, nato da un calcio di punizione dalla fascia destra fa tremare i tifosi rossoneri. I ritmi non sono folli: al 26′ è Leão a calciare da buona posizione, ma Martinez copre il suo palo in modo efficace. L’Inter sembra avere il pallino del gioco, ma fatica a creare situazioni interessanti, pur contenendo le pallide iniziative avversarie.

La sensazione è che entrambe le squadre non vogliano forzare troppo, soprattutto i campioni d’Italia, attesi da appuntamenti di grande importanza: in fondo, c’è anche una partita di ritorno, tra due settimane. . Al 37′ buona opportunità per Leão, ma Martinez esce in modo tempestivo e sventa la minaccia.

Finale di tempo con l’Inter in avanti: punizione di Çalhanoğlu al 40′ molto velleitaria e mandata da Maignan in angolo. Il portiere francese deve invece impegnarsi su una conclusione di testa di Frattesi piuttosto insidiosa, 5′ più tardi. Il primo tempo si conclude così a reti inviolate.

Ripresa senza cambi da entrambe le parti

Si riparte e il Milan trova la rete del vantaggio: al 47′ Abraham, servito in profondità da Fofana, protegge bene la palla in area e, dalla destra, lascia partire un rasoterra incrociato che fa secco Martinez: 1-0 per il Milan. La reazione nerazzurra produce subito un bel tiro di Barella, respinto in tuffo da un attento Maignan. Il Milan ha qualche spazio in più per ripartire e, dopo il gol, sembra rinfrancato, mentre Bisseck dimostra di essere un po’ nervoso e, al 58′, incassa un giallo per un fallo su Leão, venendo immediatamente sostituito da Simone Inzaghi con Pavard. Il tecnico campione d’Italia manda in campo altri due titolarissimi: Mkhitaryan e Zalewski al posto di Frattesi e Carlos Augusto. E, al 69′, dopo aver ritrovato le geometrie disegnate dal centrocampista armeno, l’Inter trova il pari con una fucilata da fuori area dell’ex Çalhanoğlu, bravo a infilare nell’angolino alla destra di Maignan, dopo aver ricevuto palla da Correa.

L’Inter è più squadra e tiene meglio il campo, provando a pungere ma senza premere troppo, dando la sensazione che il pareggio possa essere un risultato positivo per la truppa di Inzaghi, in vista del ritorno, e considerando gli appuntamenti in calendario a breve. Il Milan vorrebbe, ma non sembra avere in canna soluzioni che possano davvero far male agli avversari. All’84’ Mkhitaryan ha una bella opportunità in contropiede, ma l’attento Maignan risponde presente. 3′ più tardi Leão spara da buona posizione: palla fuori di poco. Nei 3′ di recupero concessi da Fabbri non accade più nulla

Atalanta-Inter/ fonte Lapresse- mondosportivo.it

Le voci dei protagonisti dalla sala stampa

Abraham è apparso soddisfatto per il gol e ha buone sensazioni per il ritorno, nonostante la stagione sia, per lui e per i compagni, sicuramente difficile. L’attaccante promette comunque il massimo impegno da qua a fine stagione. Sul suo futuro, ha dichiarato che, per ora, è presto per poter dare risposte certe, anche se gli piace il Milan per l’ambiente e per i tifosi. Simone Inzaghi ha fatto i complimenti ai suoi, a suo parere bravi a rimanere in partita, nonostante una rosa ridotta al minimo con soli 14 giocatori di movimento. C’è fiducia nel recuperare i giocatori per ora infortunati. Al tecnico è piaciuto di più il secondo tempo del primo, in una gara che ha visto i suoi fare più tiri verso la porta, e contro un avversario sempre temibile.

Sergio Conceição è stato soddisfatto per la partita dei suoi, nonostante qualche errore. La squadra, a suo parere, si è ben disimpegnata, seguendo i suoi dettami tattici, e ha buone sensazioni per il futuro, augurandosi che i suoi siano capaci di fare l’ennesimo sgambetto in stagione ai cugini, nel decisivo ritorno tra due settimane.

Simone Inzaghi sotto accusa di Luciano Spalletti – fonte Lapresse – mondosportivo.it