Home » Serie B matematica a fine stagione: 60 punti di penalità per i campioni in carica | La Lega ha deciso

Serie B matematica a fine stagione: 60 punti di penalità per i campioni in carica | La Lega ha deciso

Serie B matematica - fonte Pexels - mondosportivo.it

Serie B matematica - fonte Pexels - mondosportivo.it

I tifosi sono terrorizzati dall’idea che la loro squadra del cuore possa finire in Serie B. La penalizzazione è però ormai quasi certa.

Una penalità di questo tipo può mettere in difficoltà praticamente qualsiasi squadra, anche la più forte. E in un campionato già non facile, può comportare non solo la possibilità di non giocarsi la vittoria, ma la matematica retrocessione nella Serie B.

Non è la prima volta in cui il mondo del calcio si ritrova ad affrontare una situazione di questo tipo. Pensiamo per esempio a quanto era accaduto con la Juventus ormai vent’anni fa, con una durissima retrocessione dalla Serie A in Serie B (e relativa revoca dello scudetto conquistato).

La vicenda di cui parliamo oggi non ha però luogo in Italia, ma in Inghilterra. La Premier League è sotto shock per quanto sta accadendo alla squadra che al momento detiene lo scudetto. Il campionato 2024 – 2025 sta assistendo al dominio del Liverpool, che svetta in classifica.

La protagonista di questa penalizzazione a dir poco esemplare è però il Manchester City. La squadra di Pep Guardiola è al momento al centro di un’indagine per presunte violazioni del Fair Play Finanziario della Premier League. Se riconosciuto colpevole, potrebbe affrontare sanzioni severe, tra cui anche la retrocessione in Championship.

Manchester City, la penalizzazione: 60 punti in meno

I 115 capi di accusa rivolti al club inglese coprono il periodo compreso tra il 2009 e il 2018. Il processo è iniziato nel settembre 2024 ma è stato recentemente sospeso per consentire la preparazione delle arringhe finali. La decisione non arriverà prima di almeno altri mesi.

Nonostante le gravi accuse, il club ha continuato a operare sul mercato senza restrizioni, investendo fino a 175 milioni di sterline durante la finestra di mercato di gennaio. Ha inoltre intrapreso un’azione legale contro la Premier League in merito alle recenti regole sulle sponsorizzazione, ritenendole illegali.

Pep Guardiola, allenatore del Manchester City - fonte Instagram - mondosportivo.it
Pep Guardiola, allenatore del Manchester City – fonte Instagram – mondosportivo.it

Il difficile futuro del Manchester City di Guardiola

La situazione del Manchester City sembra più complessa rispetto ad altre squadre di Premier League che hanno già subito penalizzazioni in classifica (tra cui anche l’Everton e il Nottingham Forest). Le accuse riguardano infatti specificatamente le norme della UEFA ed è per questo che possono scattare sanzioni così severa come la decurtazione di 60 punti dalla classifica.

Mentre attende il verdetto, il Manchester City si prepara alle prossime sfide. Al momento si trova in quinta posizione in classifica e sta affrontando un campionato difficile da diversi punti di vista.