Home » Investigazione post Gran Premio: doccia gelata Ferrari | Un’altra squalifica doppia

Investigazione post Gran Premio: doccia gelata Ferrari | Un’altra squalifica doppia

Le Ferrari squalificate - fonte Instagram - mondosportivo.it

Le Ferrari squalificate - fonte Instagram - mondosportivo.it

È iniziato in salita il Mondiale della Ferrari. E dopo il Gran Premio di Cina è arrivata una notizia che preoccupa la scuderia di Maranello.

Doveva essere l’anno di rinascita per la Ferrari. Se il buongiorno si vede dal mattino, però, per la scuderia emiliana potrebbe essere una stagione complicata e dai risultati magri. La stagione è iniziata infatti nel peggiore dei modi, nonostante le altissime aspettative che l’arrivo di Lewis Hamilton aveva portato per i tifosi.

Dopo il debutto in Australia segnato dall’ottava posizione di Charles Leclerc e dalla decima di Hamilton, lo scorso weekend la scuderia di Maranello è arrivata in Cina. Le aspettative erano altissime e la speranza di vincere era parecchia, ma alla fine le cose non sono andate nel verso giusto.

La gara è stata complicata, ma alla fine il risultato seppur modesto è stato migliore rispetto alla settimana precedente. Leclerc è arrivato al quinto posto, davanti a Hamilton, che si è dovuto accontentare della sesta posizione.

Tuttavia, alla fine la situazione per la Ferrari è persino peggiorata. Entrambi sono stati infatti squalificati in seguito a quanto si è scoperto poco dopo il termina della gara. Ma per quale motivo il loro risultato è stato annullato?

Perché Leclerc e Hamilton sono stati squalificati

Per la scuderia di Maranello è stato un duro colpo. Charles Leclerc si è visto annullare la sua quinta posizione perché la sua vettura è risultata sottopeso di un chilo rispetto ai limiti regolamentari. Hamilton, invece, a causa del pattino posteriore della sua monoposto, che non rispettava lo spessore minimo richiesto dal regolamento tecnico.

Nonostante il primo post di Hamilton nella Sprint del sabato, la gara è andata in modo decisamente diverso rispetto a quanto ci si potesse aspettare. A vincere è stato invece Oscar Piastri, davanti al secondo classificato (George Russell) e a Lando Norris, arrivato invece sul gradino più basso del podio dopo la vittoria della settimana precedente.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc - fonte Instagram - mondosportivo.it
Lewis Hamilton e Charles Leclerc – fonte Instagram – mondosportivo.it

Una gara difficile per la Ferrari

Prima della squalifica, Leclerc si era dovuto difendere dagli attacchi arrivati in seguito al contatto che si era verificato con Hamilton durante la partenza. “Onestamente la vittoria era alla portata, il passo era veramente buono, quello che è successo alla partenza non è colpa di nessuno, ma con quel danno non si poteva fare meglio”, ha dichiarato il monegasco.

Hamilton, invece, è stato penalizzato da una strategia poco efficace. Il team principal Fred Vassur ha però difeso la sua decisione. “Non penso che stiamo tantissimo indietro, ma sappiamo che dobbiamo continuare a spingere. Sicuramente quando perdi metà dell’ala quello che ha fatto Leclerc è stato quanto di meglio. Più difficile capire quanto fatto da Lewis, ma lo stop per le gomme visto il degrado era giusto e non ha cambiato il risultato”, ha detto.