Home » Pagato milioni di euro ma senza giocare: truffa in serie A | Calciatore scoperto dalla Lega

Pagato milioni di euro ma senza giocare: truffa in serie A | Calciatore scoperto dalla Lega

Truffa in Serie A - fonte Pexels - mondosportivo.it

Truffa in Serie A - fonte Pexels - mondosportivo.it

La vicenda è a dir poco clamorosa. È stato tesserato per anni ma non è mai sceso in campo. Ma come ha fatto a truffare tutti?

Per tutti coloro che amano giocare a calcio, il sogno di poter firmare con una squadra di alto livello è a volte a dir poco impossibile. Ci sono tanti ostacoli da superare e tante sfide da affrontare.

C’è anche chi però ha l’onore di firmare con le più importanti squadre del mondo e alla fine decide di non scendere in campo per neanche una partita. Ovviamente, prendendo comunque un lauto stipendio da parte di queste società.

La vicenda di cui parliamo oggi ha dell’incredibile. Si tratta infatti di una delle più grandi truffe che il mondo del calcio abbia mai conosciuto nel corso della sua lunga storia. Annoverato tra i più grandi impostori di sempre, questo calciatore è stato in grado di imbastire una truffa a cui sembra difficile credere.

Si chiama Carlos Henrique Raposo, noto anche come “Kaiser” per via della somiglianza con il calciatore Franz Beckenbauer (noto come Der Kaiser). Il prossimo 2 aprile compirà 62 anni e la sua carriera sarà ricordata per la più grande truffa di sempre per il calcio. Ecco come ha fatto a non giocare neanche una partita della sua carriera.

La più grande truffa calcistica di sempre

La strategia con cui Raposo è riuscito a non giocare neanche una partita della sua carriera era incredibile. Sfruttando il suo aspetto atletico e una rete di amicizie influenti nel mondo del calcio, infatti, riusciva ad ottenere importanti contratti con le squadre più prestigiose.

Peccato, però, che una volta ingaggiato Raposo lamentava infortuni inesistenti o simulava problemi fisici durante gli allenamenti per evitare di giocare. Ai tempi, era difficile smascherare le sue finte lesioni, motivo per cui era lecito credere alle sue versioni. In un caso, quando il presidente del Bangu ordinò all’allenatore di farlo entrare in campo, simulò una rissa coi tifosi beccandosi un’espulsione.

Carlos Henrique Raposo - fonte Facebook - mondosportivo.it
Carlos Henrique Raposo – fonte Facebook – mondosportivo.it

Una storia incredibile e iconica

La storia di Raposo ha attirato l’attenzione dei media internazionali. Nel 2018 fu realizzato un documentario sulla sua truffa, mentre nello stesso anno il giornalista Rob Smyth ha pubblicato un libro che racconta le sue incredibili vicenda.

Che cosa fa oggi Carlos “Kaiser” Raposo? Vive a Rio De Janeiro, dove lavora come personal trainer. La sua storia a dir poco incredibile ha fatto la storia del mondo del calcio, raccogliendo la curiosità di milioni di tifosi.