Home » Sinner è primo senza giocare: era tutto scritto nell’accordo | Gli avversari sono una furia

Sinner è primo senza giocare: era tutto scritto nell’accordo | Gli avversari sono una furia

Sinner primo anche senza giocare - fonte Ansa Foto - mondosportivo.it

Sinner primo anche senza giocare - fonte Ansa Foto - mondosportivo.it

Scoppia una nuova polemica attorno al tennista altoatesino. Dopo la squalifica, il suo primo posto è messo sotto attacco.

Per diversi mesi, il nome di Jannik Sinner ha raccolto un ampio numero di polemiche e di critiche da tutto il mondo. La vicenda doping che lo ha visto come protagonista ha finalmente trovato una conclusione solo una settimana fa.

Il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna si sarebbe dovuto pronunciare sulla squalifica dell’altoatesino a metà aprile. Sinner rischiava una squalifica compresa tra uno e due anni in seguito al ricorso presentato dalla Wada.

Alla fine, tra l’italiano e l’Agenzia Mondiale Antidoping è stato trovato un accordo. Si è così arrivati al compromesso di una squalifica di tre mesi, decisamente minore rispetto alle aspettative iniziali che avrebbero messo a rischio la carriera di Sinner.

Il numero uno nel ranking Atp, risultato che nessun altro italiano aveva mai raggiunto prima di lui, può dunque tirare un sospiro di sollievo. Anche senza giocare, potrà mantenere questo importante primato che lo incorona come il più forte del momento.

Sinner resta primo anche senza giocare per tre mesi

Al torneo ATP 500 di Doha è avvenuto un vero e proprio colpo di scena. Carlos Alcaraz, il gran favorito, è stato eliminato nei quarti finale dal ceco Jiri Lehecka, l’attuale numero 25 nel ranking. Dopo una partita combattuta, lo spagnolo ha ceduto con il punteggio di 6 a 4 al terzo set, subendo un clamoroso blackout nel momento decisivo del match.

L’incontro era iniziato in difficoltà per lo spagnolo, che invece si trova in terza posizione nel ranking alle spalle del tedesco Alexander Zverev. Lehecka è stato in grado di approfittare del momento di crisi di Alcaraz, chiudendo il match in poco tempo e superando il turno nonostante le aspettative fossero tutt’altre.

Carlos Alcaraz - fonte Ansa Foto - mondosportivo.it
Carlos Alcaraz – fonte Ansa Foto – mondosportivo.it

Alcaraz perde e Sinner può stare tranquillo

Se per il tennista ceco questa vittoria rappresenta un risultato importante, soprattutto dopo gli anni segnati dagli infortuni, lo stesso non si può dire per Alcaraz. Lo spagnolo perde l’opportunità di conquistare i 500 punti in palio per la vittoria che gli avrebbero consentito di accorciare le distanze da Zverev e Sinner, soprattutto con il periodo di squalifica di quest’ultimo.

Alcaraz porta così a casa invece solo 100 punti e la sua scalata alla classifica sembra essere ora più difficile. Lo spagnolo classe 2003 aveva toccato la vetta della classifica nel 2022, diventando il più giovane di sempre a ottenere questo prestigioso traguardo. Riuscirà a tornare in prima posizione?