Home » Ha segnato in finale di Champions: arrestato dalla Polizia | Frode gravissima, portato in carcere

Ha segnato in finale di Champions: arrestato dalla Polizia | Frode gravissima, portato in carcere

Polizia/ fonte Ansa- mondosportivo.it

La sua carriera ha subito uno stop importante. Questa volta è scattato addirittura l’arresto: ecco che cosa è successo.

Nessuno si aspettava che l’incredibile carriera di questo giocatore sarebbe finito in questo modo. Per lui sono scattate alcune sanzioni davvero pesanti, oltre all’arresto, dato che dovrà anche pagare una multa bella salata.

Il protagonista di questa storia, suo malgrado, è uno dei più grandi calciatori di sempre. Nel corso della sua carriera ha avuto modo di giocare con alcune delle più importanti squadre del mondo, tra cui spiccano anche il Porto, il Valencia e il Tours.

Oggi 66enne, è stato soprannominato come il “tacco di Allah” per la sua grandissima forza e il suo indiscusso talento calcistico. Si chiama Rabah Madjer e ha lasciato un’impronta a dir poco indelebile nella storia del calcio.

A segnare la sua carriera è stato sicuramente il suo gol di tacco segnato nella finale della Coppa dei Campioni 1986 – 1987. Era la partita giocata tra il Porto e il Bayern Monaco, quando Madjer realizzò un gol di tacco che pareggiò le sorti dell’incontro. La partita, alla fine, fu vinta proprio dal Porto con un altro gol di Juary. Ma che cosa è successo perché scattasse l’arresto?

Madjer arrestato: che cosa è accaduto

La vicenda giudiziaria ha avuto origina dalla gestione del quotidiano Al-Balagh (che significa L’annuncio), di cui l’ex calciatore era proprietario durante la presidenza di Abdelaziz Bouteflika. L’Agenzia Nazionale per l’Editoria e la Pubblicità, ente governativo responsabile della distribuzione degli annunci pubblicitari sui giornali, si è costituita parte civile nel processo accusando Madjer di irregolarità nella gestione del quotidiano.

Condannato nel giugno del 2022 a sei mesi di reclusione, ha dovuto anche pagare una multa pari a 100.000 dinari. Tuttavia, alla fine è stato assolto dalle accuse di frode, falsificazione, uso di documenti falsi e furto di identità.

Rabah Madjer è stato condannato - fonte Instagram - mondosportivo.it
Rabah Madjer è stato condannato – fonte Instagram – mondosportivo.it

Una figura iconica del calcio internazionale

Nonostante le recenti vicende giudiziarie, Madjer resta una figura iconica del calcio internazionale. Oltre al celebre gol di tacco, fu anche insignito del Pallone D’oro africano. Contribuì in modo decisivo alle vittorie del Porto in Supercoppa Europea contro l’Ajax e nella coppa internazionale contro il Penarol.

Dopo il ritiro, Madjer ha intrapreso la carriera di allenatore. Ha guidato per tre volte la nazionale algerina tra gli anni 90 e i primi anni 2000. La sua ultima esperienza in panchina è quella con il Fennec, nel 2018.