Home » Il Var è stato abolito: Federcalcio costretta dai club | “È stato un fallimento”

Il Var è stato abolito: Federcalcio costretta dai club | “È stato un fallimento”

Il var è stato abolito - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Il var è stato abolito - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Scoppiano le polemiche sul Var. E su questa tecnologia si esprimono tutti negativamente: ecco che cosa è accaduto.

Quando è entrato in funzione, c’era chi pensava che il var avrebbe rivoluzionato in modo profondo il calcio italiano. Così è stato, ma con il tempo è apparso chiaro che ci sono alcuni pesanti limiti per questa tecnologia che doveva rappresentare la svolta.

Introdotto per ridurre gli errori arbitrali il più possibile e per garantire una maggiore equità, oltre che per supportare i direttori di gara nelle decisioni più complesse, l’utilizzo del var ha suscitato spesso polemiche. C’è chi lo considera un valido strumento e chi invece un elemento che suscita confusione e incertezza.

Il problema principale del var sta nell’interpretazione del suo protocollo. Infatti, non sempre questa tecnologia può intervenire, anche di fronte a decisioni evidentemente errate. Questo ovviamente scatena discussioni e polemiche, come è normale che sia.

L’ultima bufera che vede come protagonista il var è emersa dopo l’ultima partita giocata tra Empoli e Milan. In questa occasione sono scoppiate discussioni, anche sui social.

Empoli – Milan, il var sotto attacco

In particolare, è stata l’espulsione di Fikayo Tomori a far emergere ancora una volta i limiti del sistema. Il difensore del Milan ha ricevuto la sua seconda ammonizione al 54esimo minuto per un fallo su Colombo, attaccante dell’Empoli. Le immagini hanno però mostrato che l’attaccante si trovava in posizione di fuorigioco all’inizio dell’azione.

Tuttavia, secondo il protocollo, il var non è potuto intervenire. La motivazione è semplice: il secondo giallo non rientra tra le casistiche revisionabili. E ne è nato così un aspro dibattito.

I commenti sui social

La reazione sui social ovviamente non è mancata. Tifosi e addetti ai lavori hanno criticato il mancato intervento della tecnologia, anche in modo decisamente aspro. Tra questi, anche il giornalista Bruno Longhi, che ha espresso il suo disappunto su X definendo questo episodio come il “fallimento del protocollo del var“.

L’episodio ovviamente continuerà a far discutere ancora il mondo del calcio. Il var è sotto attacco. C’è chi sostiene che ci sia bisogno di maggiore chiarezza in proposito. Qualcuno sostiene che il var dovrebbe avere maggiore centralità e chi invece teme che esso possa snaturare in modo profondo il gioco, rallentando troppo le partite.