Home » Bandito l’alcol allo stadio: legge 2025 UFFICIALE | La regola la impone l’Arabia, ok della FIFA

Bandito l’alcol allo stadio: legge 2025 UFFICIALE | La regola la impone l’Arabia, ok della FIFA

Niente più birra agli stadi - fonte Pexels - mondosportivo.it

Niente più birra agli stadi - fonte Pexels - mondosportivo.it

La nuova regola farà sicuramente discutere tutti i tifosi. Niente più alcool allo stadio, lo impone la Fifa: ecco il perché.

Da ora in poi, andare allo stadio non sarà lo stesso piacere di prima. Chi è abituato ad andare a tifare la propria squadra del cuore direttamente in campo conosce bene l’atmosfera unica che si respira in questi luoghi, che hanno un sapore a dir poco magico.

Ora però le cose cambiano. Le nuove regole che sono state imposte niente meno che dalla Fifa sono destinate a modificare per sempre le nostre abitudini quando siamo allo stadio. A imporre questi comportamenti è l’Arabia Saudita. 

Sarà quest’ultimo paese, infatti, ad ospitare uno degli appuntamenti più importanti del panorama calcistico internazionale. Ovvero, i Mondiali di Calcio, che si terranno nel 2034. Mancano ancora nove anni a questo importante torneo, ma già sono arrivate le prime notizie in merito.

L’Arabia Saudita, infatti, ha annunciato ufficialmente che durante la Coppa del Mondo sarà vietata del tutto la vendita e il consumo di alcolici. Inclusa la birra, sicuramente la bevanda più amata da chi va allo stadio per assistere alla partita.

L’Arabia Saudita vieta l’alcool allo stadio, una decisione storica

La conferma di questa novità è arrivata direttamente dalle parole dell’ambasciatore saudita nel Regno Unito, ovvero il principe Khalid bid Bandar bin Sultan al Saud. Lo ha annunciato durante una recente intervista alla radio LBC.

La decisione di vietare l’alcool durante i Mondiali non sorprende di certo. L’Arabia Saudita è un paese musulmano dove il consumo di alcool è vietato per legge. Il principe Al Saud ha spiegato che questa scelta è in linea con la cultura e le tradizioni del paese, aggiungendo che i visitatori potranno comunque godersi l’evento al meglio.

Niente birra agli stadi, la decisione della Fifa - fonte Pexels - mondosportivo.it
Niente birra agli stadi, la decisione della Fifa – fonte Pexels – mondosportivo.it

Alcuni precedenti simili

Non è di certo una novità. Anche durante i Mondiali del 2022, che si erano tenuti in Qatar, la vendita di alcolici aveva subito alcune limitazioni. Inizialmente prevista in alcune aree degli stadi, era poi stata vietata due giorni prima dell’inizio del torneo, lasciando spazio solo ad alcune aree dove si potevano acquistare senza problemi.

Anche se la decisione non sorprende vista la cultura dell’Arabia Saudita, di certo i tifosi non apprezzeranno la scelta. L’alcool non è essenziale per godere di una partita di calcio, ma di sicuro è parte integrante dell’esperienza per molti. Rispettare la legge araba sarà comunque essenziale: portare alcool da fuori sarà dunque vietato e dunque sanzionato.