Home » Partita “falsata” da una simulazione | I giocatori lasciano il campo: scandalo in serie A

Partita “falsata” da una simulazione | I giocatori lasciano il campo: scandalo in serie A

Scandalo in Serie A - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Scandalo in Serie A - fonte Lapresse - mondosportivo.it

La vicenda sta facendo discutere tutti i tifosi. Ha attirato l’attenzione di tutto il mondo: ecco che cosa è accaduto.

Non è di certo la prima volta e probabilmente non sarà neanche l’ultima. Lo scandalo che ha colpito la massima lega è destinato ad assumere dei connotati ancora più grandi di quelli che già ha.

Questa volta, la simulazione fatta da questo giocatore è davvero chiara ed evidente a tutti. Sappiamo bene che spesso qualche giocatore tende a esagerare le reazioni dovute ad un normale fallo, in modo da attirare l’attenzione dell’arbitro e dunque farsi dare un fallo.

Lo fanno in molti, come dicevamo, ma questo non vuol dire che sia giusto farlo. C’è infatti chi se ne approfitta. La cosa positiva è che di solito gli arbitri sono in grado di distinguere quando un fallo è avvenuto davvero e quando invece non si tratta di altro che di una simulazione.

Questa volta, però, il direttore di gara sembra avere sbagliato clamorosamente. La simulazione è piuttosto evidente. E ora la Serie A turca si trova ad affrontare una questione diventata di interesse mondiale.

La simulazione che fa discutere

Il fatto è avvenuto il 9 febbraio 2025 durante la 23esima giornata della Super Lig turca. La partita era quella tra il Galatasaray e l’Adana Demirspor. Al 12esimo minuto, l’arbitro ha assegnato un calcio di rigore per la squadra di casa su un presunto fallo su Dries Mertens. Tuttavia, almeno dalle riprese televisive, era chiaro che l’ex attaccante del Napoli stesse simulando il fallo.

Il var ha però confermato la decisione arbitrale. Alvaro Morata, fresco di prestito al Galatasaray dal Milan, ha segnato così il suo primo gol nel campionato turco. La reazione della squadra ospite però è stata davvero incredibile e nessuno se la sarebbe aspettata.

Dries Mertens - fonte Lapresse - mondosportivo.it
Dries Mertens – fonte Lapresse – mondosportivo.it

Lasciano il campo per protesta

Al 34esimo minuto, l’allenatore dell’Adana Demirspor Musafa Alper Avci, ha deciso di ritirare la sua squadra in segno di protesta contro la decisione arbitrale, secondo lui ingiusta. “La nostra reazione non è contro il Galatasaray, ma contro il sistema arbitrale“, ha poi dichiarato il direttore sportivo Metin Korkmaz.

La partita è stata dunque sospesa e c’è la possibilità che la Federazione Calcistica Turca assegnerà la vittoria a tavolino per 3 a 0 al Galatasaray. Inoltre, l’Adana Demirsport potrebbe andare incontro ad una penalizzazione di tre punti. La polemica è scoppiata e persino l’allenatore del Fenerbahce, Jose Mourinho, ha espresso il suo disappunto verso quanto accaduto.