Home » Sinner lo ha perso per sempre | In lacrime dopo il torneo: “Smetto di giocare”. Addio al numero 1

Sinner lo ha perso per sempre | In lacrime dopo il torneo: “Smetto di giocare”. Addio al numero 1

Jannik Sinner - fonte Instagram - mondosportivo.it

Jannik Sinner - fonte Instagram - mondosportivo.it

La notizia era nell’aria da un po’ di tempo e ora, purtroppo, è arrivata anche l’ufficialità: ecco perché si ritira per sempre.

Nemmeno tre settimane fa era sul tetto del mondo. La vittoria degli Australian Open, dove ha battuto in finale il tedesco Alexander Zverev, ha confermato Sinner come il tennista più forte del momento. Nessuno riesce a sconfiggerlo.

Ora però per Sinner si apre un nuovo capitolo della sua vita. È ormai quasi arrivato il momento di affrontare le conseguenze del caso Clostebol che lo vede, suo malgrado, come indiscusso protagonista.

A metà aprile si terrà l’udienza. Il Tribunale Arbitrale dello Sport si esprimerà in merito alla vicenda. Ciò che Sinner (ma anche tutta Italia) teme è che si opti per la squalifica, che potrebbe essere compresa tra uno e due anni. I timori sono purtroppo sempre più fondati.

Nel frattempo, Sinner ha ricevuto anche un’altra brutta notizia. Non riguarda direttamente lui, ma bensì un suo caro collega, un vecchio rivale che ha avuto occasione di sfidare più di una volta nella sua carriera.

Sinner, il ritiro del rivale è ufficiale: ecco chi è

Ormai è ufficiale: a fine 2024, Dominic Thiem si ritirerà dal tennis a causa dei problemi al polso. L’ex numero 3 al mondo chiuderà la sua carriera a 31 anni dopo 17 titoli Atp vinti, tra cui lo Us Open 2020. Nel corso della sua vita ha avuto modo di affrontare più volte Sinner, con cui si è potuto confrontare alla pari. Entrambi hanno avuto modo di imparare tanto l’uno dall’altro, su questo non vi sono dubbi.

Thiam ha condiviso l’annuncio del suo ritiro con un video emozionante. “Ho pensato a questa decisione per molto tempo. Il mio polso non sta come vorrei”, ha detto. L’infortunio del 2021 ha purtroppo segnato l’inizio di un periodo difficile da cui è stato difficile riprendersi, tra ricadute e difficoltà continue.

Dominic Thiem - fonte Instagram - mondosportivo.it
Dominic Thiem – fonte Instagram – mondosportivo.it

Uno dei più grandi campioni di sempre

Tra i momenti più alti della carriera di Thiem vi è stata anche la vittoria degli Us Open nel 2020, dove ha battuto in finale Alexander Zverev rendendosi protagonista di una storica rimonta. In quell’occasione si era scusato con il tedesco per averlo battuto, dimostrando una sportività con ben pochi paragoni.

L’ultimo capitolo della sua carriera sarà scritto a Vienna, davanti al suo pubblico. Ci sarà occasione per un’ultima sfida con Sinner, con cui non gioca dal 2020? I due si erano scontrati nei tornei next gen, dedicati ai tennisti più giovani.