Italia

Coppa Italia, il Milan passa in semifinale | Abraham doppietta, poi Joao Felix: 3-1 alla Roma

Decide una doppietta di Abraham e un gol di Joao Felix (all’esordio). Roma, troppe distrazioni difensive. Momentaneo 2-1 di Dovbyk.

Pubblico tutto sommato numeroso, in una serata abbastanza fredda: troppa la voglia, per il pubblico di casa, di vedere i nuovi arrivati i quali, a parte Kyle Walker, partono dalla panchina, dove si siede anche Rafa Leão, alle prese con una fastidiosa influenza. Schiera invece i titolari Claudio Ranieri, che non fa mistero di voler arrivare in fondo alla competizione.

Nelle prime battute, è il Milan a prendere in mano le redini dell’incontro. La Roma tiene il baricentro basso, ma si difende con ordine, in una fase della sfida dove i ritmi non sono comunque troppo elevati. Al 16′ il gol dell’ex, che concretizza la superiorità territoriale dei padroni di casa: Tammy Abraham riprende di testa un traversone di Hernández al limite dell’area piccola e la spedisce nell’angolino destro, dove Svilar non può arrivare. La Roma tenta la reazione: Shomudurov calcia dal limite, ma trova un attento Maignan che alza la sfera sopra l’asta.

In questa fase il Milan si fa preferire, ma al 30′ è Pisilli che scheggia l’asta con un bel colpo di testa. L’azione rincuora i giallorossi, che provano ad alzare il baricentro di una ventina di metri, andando così a insidiare la porta avversaria, guadagnando alcuni corner, senza esito. Ci sarebbero gli spazi per ripartire: la squadra rossonera, però, manca della necessaria velocità e precisione per fare del male agli avversari.

Finale di tempo che vede i rossoneri approfittare finalmente degli spazi offerti dagli avversari: la percussione è di Theo Hernández che trova alla sua destra Abraham: per l’ex giallorosso, tutto solo, infilare i suoi ex compagni è un gioco da ragazzi.  e sul 2-0 si chiude la prima frazione di gioco.

Ripresa, con Ranieri che ne cambia addirittura tre

Dentro infatti Pellegrini, Rensch e Dovbyk al posto rispettivamente di Paredes, Celik e Shomurodov. Gli ospiti provano a riaprire l’incontro: sarebbe importante mettere a segno un gol nei primi minuti della ripresa. Ci riesce, al 54′, il nuovo entrato Dovbyck, pescato sul secondo palo da un bel traversone. Il tocco ravvicinato non lascia scampo a Maignan. È finalmente il momento, al 59′, per il pubblico di casa, di vedere in azione i nuovi arrivati Santiago Giménez e João Félix, accolti con un boato dai 58.000 di San Siro.

Gli ospiti, rientrati in partita, macinano gioco alzando il baricentro, alla ricerca del pareggio. Al 70, Conceiçao si gioca la carta Leão al posto di un ottimo Jimenez. Ma sono i due nuovi acquisti a confezionare la terza rete che potrebbe chiudere la contesa: assist di Giménez che libera João Felix: tocco sotto delizioso del portoghese e palla nel sacco. La Roma non ci sta e, al 75′, va in gol con un autogol di Reijnders. L’arbitro, però, dopo un consulto col VAR, annulla la rete per fuorigioco iniziale di Dovbyk. Claudio Ranieri ci prova con El Sharawy al posto di Saelemaekers e Nelsson al posto di Hummels. La sfida ormai si avvia verso il termine, ma i giallorossi ci provano sino alla fine, con Pellegrini ultimo ad alzare bandiera bianca, al termine dei 3′ di recupero concessi dall’arbitro. Finisce così 3-1 per i rossoneri, che approdano in semifinale, dove troveranno la vincente di Inter-Lazio.

Lorenzo Pellegrini nuovo rinforzo a centrocampo per i nerazzurri – MondoSportivo.it (Foto LaPresse)

Le dichiarazioni dei protagonisti

Claudio Ranieri ha fatto i complimenti al Milan per la prestazione, dichiarando che non ha nulla da rimproverare ai suoi. Aveva chiesto alla squadra di fare attenzione alle ripartenze, con la sua squadra che, tutto sommato, in alcuni momenti, ha messo in difficoltà i rossoneri. Purtroppo non tutto ha funzionato, ma non è stato un caso che abbia fatto i complimenti a Sergio Conceiçao. Ultima volta a San Siro? Sicuramente sì.

Il tecnico del Milan si è detto lusingato dei complimenti di un maestro come Claudio Ranieri. Sulla gara, il tecnico ha visto la squadra soffrire un po’ nel primo tempo, e nell’intervallo ha fatto dei correttivi. L’idea, visti anche i nuovi arrivi, è provare a giocare col 442, anche se sarà importante garantire gli equilibri anche in difesa. Poi, sicuramente, vedere così tanti tifosi a metà settimana in una gara di Coppa Italia è una cosa che ha emozionato il tecnico, il quale ha promosso la dirigenza per il mercato invernale, che ha reso la squadra più competitiva. Questi elementi hanno dimostrato di avere qualità, come nel caso della terza rete di João Félix.