Home » Schiaffo in piena faccia all’arbitro: ripreso da mille telecamere | 2 anni di squalifica

Schiaffo in piena faccia all’arbitro: ripreso da mille telecamere | 2 anni di squalifica

Schiaffo all'arbitro - fonte Lapresse - mondosportivo.it

Schiaffo all'arbitro - fonte Lapresse - mondosportivo.it

È successo davanti a tutti. Ora dopo l’aggressione al direttore di gara è arrivata la squalifica: ecco il perché.

C’è un caso che sta facendo clamore in tutta Italia. Non poteva essere altrimenti. L’arbitro di questa partita si è trovato costretto, da un momento all’altro, ad affrontare una aggressione che nessuno si sarebbe mai aspettato. La vicenda ovviamente non è passata inosservata.

Proprio nelle ultime ore, tra l’altro, è arrivata la decisione del Giudice Sportivo Territoriale. Quest’ultimo ha infatti emesso il suo verdetto per questa aggressione, confermando una squalifica nei confronti di chi ha preso a schiaffi all’arbitro.

Il fatto è avvenuto all’85esimo minuto della partita tra la Virtus Locorotondo e il Sava, lo scorso 22 dicembre. La partita stava per terminare quando uno dei calciatori di riserva della Virtus Locorotondo è entrato in campo. Nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere a quanto poi è effettivamente accaduto.

Il caso ovviamente ha fatto parlare non poco e ha creato parecchie polemiche. Ma che cosa ha deciso il Giudice Sportivo Territoriale in proposito? Ecco la sua reazione.

Schiaffi all’arbitro, scatta la squalifica

Il giocatore che si è macchiato di questa infrazione è Graziano Pascullo. Attorno all’85esimo minuto della partita, l’arbitro ha notificato a Pascullo un provvedimento di espulsione per via di un comportamento irrispettoso. In pochi secondi la situazione è degenerata e nessuno è riuscito a fermare il calciatore da quello che aveva intenzione di fare

Pascullo è entrato in campo, sferrando un pesante schiaffo contro l’arbitro. Non solo: gli ha poi tirato anche un calcio sulle gambe, causandone la caduta e un forte dolore. Per fortuna i suoi compagni di squadra sono riusciti a intervenire, fermandolo e allontanandolo dal direttore di gara che ormai si trovava a terra. Il direttore di gara ha sospeso la partita, segnalando giramenti di testa e dolore alle gambe.

Squalifica per il Virtus Locorotondo - fonte Pexels - mondosportivo.it
Squalifica per il Virtus Locorotondo – fonte Pexels – mondosportivo.it

Un fatto gravissimo

La Virtus Locorotondo ovviamente non ha potuto fare altro che condannare questa vicenda che vede come protagonista uno dei suoi calciatori. Ha espresso disappunto verso quanto accaduto, condannando fermamente le azioni di Pascullo e esprimendo solidarietà all’arbitro colpito dal giocatore.

Il Giudice Sportivo ha esaminato gli atti e deliberato non solo la sconfitta 3 a 0 in favore del Sava, ma anche la squalifica di Pascullo fino al 31 dicembre 2026 per quanto accaduto. L’aggressione è solo l’ennesimo caso di violenza in Italia contro un arbitro per via delle decisioni prese durante la partita.