Home » Nainggolan e Gervinho stendono i viola, all’Olimpico finisce 2-0 per la Roma

Nainggolan e Gervinho stendono i viola, all’Olimpico finisce 2-0 per la Roma

All’Olimpico, Roma-Fiorentina era già uno scontro importante per valutare le ambizioni di entrambe le formazioni per la nuova stagione della Serie A. Molte le assenze da entrambe le parti, Montella mischia le carte e schiera un 4-4-2 con Brillante in mediana e Alonso al posto di Pasqual; Garcia si attiene al suo credo e vince la partita grazie a un ottimo primo tempo e a un Nainggolan devastante. A nulla è servita la reazione dei viola nella ripresa; Gomez e Babacar non pervenuti, tardive le contromosse del tecnico gigliato. Finisce 2-0 per i padroni di casa, col raddoppio di Gervinho al 93′.

Partenza guardinga per entrambe le squadre; troppo timido Cole sulla fascia giallorossa, 4-4-2 corto e bloccato per i viola. Nota di colore: la cresta di Nainggolan! Nei primi 20′ minuti, portieri inoperosi; poca velocità da parte della Roma e solita calma e possesso palla per gli uomini di Montella. Al 21′ esordio all’Olimpico della “bomboletta spray”. Sale il ritmo giallorosso; Iturbe è un folletto difficile da contenere, Manolas sembra aver da sempre giocato in questa difesa, Nainggolan è ovunque; al 25′ punizione dal limite per i padroni di casa, stranamente, non batte Totti ma Iturbe: palla oltre la traversa. Al 28′ Roma in vantaggio: Brillante perde palla a centrocampo, Nainggolan recupera e serve Gervinho; controllo a seguire dell’ivoriano e tiro secco respinto da Neto, si avventa sulla sfera, in seconda battuta, Nainggolan e palla in rete: 1-0. Ora c’è solo la Roma in campo; al 34′ un incursione di Torosidis chiama Neto all’intervento a terra. Montella corre ai ripari: fallito l’esperimento Brillante, fuori l’australiano e dentro Iličić per dare più profondità al gioco, ma l’assenza di un uomo come Cuadrado si fa sentire. Gli uomini di Garcia controllano il gioco senza difficoltà fino all’intervallo.

Inizio di ripresa con il primo tiro in porta per i viola: Borja Valero dalla distanza, facile per De Sanctis. Al 7′ intervento dubbio di Vargas su Pjanić in area di rigore, ma per l’arbitro è tutto regolare. La Roma pressa alto; i giallorossi hanno una marcia in più, arrivano sempre primi sui contrasti: al 12′ percussione di Gervinho che viene murato da Tomović al momento del tiro. Al 14′ ancora Gervinho, servito da Pjanić, entra in area da solo e spara addosso a Neto in uscita, sprecando la ghiotta occasione del raddoppio. Due minuti più tardi, brivido per la Roma: punizione da 30 metri di Iličić e De Sanctis vola e salva con l’aiuto della traversa; passano altri due minuti e l’estremo romanista compie un altro miracolo su tiro ravvicinato di Babacar. Ora, la Fiorentina preme e la Roma rifiata; la partita diventa bellissima. Cambi da una parte e dall’altra: ai lupi serve freschezza, ai viola incisività e qualità. La stanchezza si fa sentire; si gioca in pianta stabile nella metà campo romanista, ma senza azioni di rilievo. Al 81′ un tiro a giro di Iličić, dal vertice sinistro dell’area giallorossa, sfiora il palo alla destra di De Sanctis; tre minuti più tardi è ancora De Sanctis, di testa, a salvare in uscita sempre su Iličić lanciato a rete. Sembra finita, ma al 93′ c’è il tempo per Gervinho di chiudere i conti in contropiede: 2-0.

ROMA-FIORENTINA 2-0 (1-0)

Roma (4-3-3): De Sanctis 7; Torosidis 6.5, Manolas 6.5 (67′ Keita 6), Astori 6, Cole 5; Pjanić 6.5, De Rossi 6, Nainggolan 7; Iturbe 6.5 (77′ Ljajić sv), Totti (70′ Florenzi 6), Gervinho 6.5. A disp.: Skorupski, Romagnoli, Somma, Emanuelson, Uçan, Paredes, Destro, Sanabria, Borriello. All.: Rudi Garcia 6.
Fiorentina (4-4-2): Neto 6.5; Tomović 6, Gonzalo Rodríguez 6, Savić 5, Alonso 5; Brillante 4.5 (35′ Iličić 6), Pizarro 5, Borja Valero 5.5, Vargas 5 (72′ Aquilani 6); Babacar 5 (63′ Joaquín 6), Gómez 4.5. A disp.: Tătărușanu, Lupatelli, Pasqual, Hegazy, Basanta, Lazzari, Bernardeschi. All.: Vincenzo Montella 5.5.
Arbitro: Marco Guida di Torre Annunziata.
Marcatori: 28′ Nainggolan, 90′ +3′ Gervinho.
Note – Ammoniti: Savić, Gonzalo Rodríguez, Alonso, Aquilani (F); Totti, Astori, Torosidis (R).